Shadow of The Tomb Raider è il seguito diretto di Rise of The Tomb Raider ed ultimo capitolo della trilogia reboot targata Eidos Montréal e Crystal Dinamics. Scoprite insieme a noi cosa vi aspetta con questo nuovo capitolo leggendo la nostra recensione.
Il nuovo Tomb Raider è il seguito diretto del precedente Rise of The Tomb Raider e prende inizio proprio dove eravamo rimasti, con una giovane Lara Croft sulle tracce della Trinità, organizzazione segreta che lavora nell’ombra con lo stesso obbiettivo di Lara che, anche se per diverse ragioni, collima con le ricerche del padre dell’audace Croft.
L’incipit iniziale è il medesimo dei precedenti capitoli: Lara si trova al culmine di una nuova scoperta quando qualcosa va storto, al punto da deviare totalmente il proprio percorso e quindi, tra grotte, strapiombi, montagne e giungle varie ci ritroveremo nuovamente in una corsa contro il tempo per fermare i loschi piani della Trinità e salvare il mondo da fine certa.
Tutto molto familiare dunque, se non fosse altresì per il diverso approccio di Lara alle situazioni, si, perchè se prima siam stati abituati a seguire un’eroina alla prese coi propri limiti, questa volta ci troviamo d’innanzi una Lara più matura e consapevole delle proprie possibilità che, in alcuni frangenti potrebbe quasi essere paragonata al Rambo della situazione.
Non indugiando oltre sulla trama, onde evitare doverosi spoiler, iniziamo col parlare del gameplay che, in questa nuova iterazione troviamo vigorosamente rivisto e divertente, e con un’importante enfasi sulle dinamiche stealth.
Mentre nei precedenti capitoli, in alcune occasioni si ci ritrovava a sparare a qualsiasi cosa pur di proseguire oltre, questa volta avremo la possibilità di nasconderci nel fango o in mezzo ai rampicanti per sorprendere i nemici in molteplici modi, attirandoli a noi o più semplicemente colpendoli da lontano con il nostro fido arco, altresì spostandoci sugli alberi potremo anche atterrarli dall’alto o tendere trappole di diverso genere.
Attenzione però, in questo nuovo Shadow of The Tomb Raider, l’intelligenza artificiale dei nemici è stata rivista ponendoci di fronte nemici ben più agguerriti rispetto al passato, il che si traduce in una maggiore attenzione al loro pattern d’attacco, ma senza rendere ostica l’azione, anzi, il tutto rende il gameplay più appagante ed immersivo.
Per quanto riguarda la progressione del personaggio ci troveremo di fronte un nuovo schema delle abilità, diviso in tre diverse categorie dove acquisendo punti abilità potremo sbloccare le più consone al nostro stile di combattimento; potremo ritrovarci dunque con una Lara estremamente feroce durante i combattimenti sbloccando le abilità da guerriera o propendere per un approccio più riflessivo e votato allo stealth.
Oltre a quanto detto, è doveroso parlare del livello di difficoltà che può essere modificato a proprio piacimento, non solo per quanto concerne il livello generale ma anche delle singole fasi dello stesso. E’ infatti possibile scegliere la difficoltà sia per il combattimento che per le fasi d’esplorazione ed enigmi, così da plasmare l’esperienza di gioco come più preferite, rendendo il gameplay il più fluido possibile.
Shadow of The Tomb Raider è un film, assolutamente bello da vedere e curato nei minimi dettagli. Non abbiamo avuto modo di testarlo con le nuove tecnologie nVidia RTX ma non possiamo dire altro se non che ci troviamo d’innanzi a quanto di più bello mai visto in un gioco d’avventura come questo.
La profondità delle scene, la modellazione poligonale, gli effetti di luce ed ombre sono tutti a livelli elevatissimi, per una produzione a regola d’arte e senza mezzi termini. Noi abbiamo avuto modo di giocarlo su PC con nVidia GeForce GTX 1080Ti in 2K@144Hz e, con tutte le impostazioni al massimo non abbiamo avuto problemi di alcun genere, certo non abbiamo cappato il frame-rate ma ad ogni modo l’esperienza si attesta attorno agli 80-90FPS con alcune scene meno cariche dove abbiamo raggiunto anche i 120.
Il motore risulta quindi particolarmente scalabile ed accessibile a tutti; una nota importante va fatta sulle ombre poiché non abbiamo notato grandi differenze tra l’impostazione normale ed ultra se non nel dispendio di frame-rate tra le due.
Shadow of The Tomb Raider è disponibile per PC, PS4 ed XBOX ONE e rappresenta uno dei migliori giochi d’azione di questa generazione, assolutamente consigliato per gli appassionati della serie e per gli amanti dei giochi fortemente story driven dal gameplay appagante e divertente.